La conoscenza ti rende libero! Ma le informazioni prese singolarmente non hanno nessuna utilità. Devono essere combinate nella maniera opportuna, analizzate sotto il giusto profilo, viste in un ottica complessiva. Ecco allora che la conoscenza diventa per me l'alchimia dell'informazione.
mercoledì 23 dicembre 2009
venerdì 18 dicembre 2009
Community Tour: il giorno dopo
Non posso non iniziare il mio post dedicato alla tappa catanese del Community Tour, con un immenso grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile e a tutti coloro che ne hanno preso parte
Per noi di OrangeDotNet, organizzare questo evento in collaborazione con Microsoft Italia, è stata una grande scomessa. Abbiamo avuto poco tempo, eppure abbiamo ottenuto un grandissimo risultato.
Abbiamo quasi riempito l'aula magna, messa a nostra disposizione dalla facoltà di ingegneria dell'Università di Catania. Questo è un ottimo segnale, perchè vuol dire che qui in Sicilia, c'è voglia di conoscere, voglia di apprendere, voglia di fare ed essere professionisti IT all'avanguardia.
Ma a rendermi felice non è solo ciò che è accaduto nel pomeriggio di giorno 16, ma gli incontri che lo hanno preceduto e seguito. Grazie a questi incontri, ci siamo resi conto, quanta disponibilità e voglia di creare concrete opportunità di formazione esistano all'interno del mondo accademico e nelle aziende.

Ho conosciuto Lorenzo e Ugo, due grandi professionisti, che di fatto però si pongono con tutti come due semplici ragazzi, aperti al confronto e alla condivisione di ogni loro conoscenza.
Ho avuto modo di condividere la mia esperienza nel mondo del lavoro, con studenti che stanno per concludere il loro ciclo di studi universitari e che si chiedono come sarà la loro vita il giorno dopo la laurea. Mi sono confrontata con persone che hanno avuto il coraggio di scegliere la strada del lavoro autonomo, creando piccole ma solide realtà imprenditoriali.

martedì 1 dicembre 2009
Community Tour - 15
Più la data si avvicina e più mi rendo conto che non posso non sentirmi emozionata, visto che il primo evento che OrangeDotNet organizza in collaborazione con Microsoft Italia, avrà luogo proprio nella stessa aula magna dove 5 anni fa mi sono laureata!
Mi raccomando ricordatevi di prenotarvi a questo link

sabato 21 novembre 2009
Community Tour - Agenda
L'agenda prevede tre sessioni tecniche altamente formative, erogate a partire dalle ore 16.00:
- 15.45 - 16.00 Registrazione
16.00 - 16.15 Welcome e Iniziative
16.15 - 17.30 Introduzione a Visual Studio 2010 e al .NET Framework 4.0 (Lorenzo Barbieri, Microsoft Italia)
17.30 - 18.45 Data Access in .NET 4.0. A Strategic Comparison (Giancarlo Sudano, Microsoft MVP Visual Studio Team System)
18.45 - 20.00 Light up your Web Applications with Silverlight 4.0 (Ugo Lattanzi, Microsoft MVP ASP.NET)
20.00 - 20.10 Chiusura Lavori, Q&A e...sorprese!
L'evento altamenteo formativo è assolutamente gratuito e per partecipare è sufficente registrarsi a questo link:
Aula Magna - Facoltà di Ingegneria (Edificio per la didattica)
Viale Andrea Doria, 6 - Cittadella Universitaria (Catania)
venerdì 20 novembre 2009
TassoSempreBasso: dire, fare, respirare

venerdì 13 novembre 2009
Community Tour - Catania 16 Dicembre
Come speaker ci saranno Lorenzo Barbieri, Ugo Lattanzi, e ovviamente Giancarlo Sudano. Gli argomenti delle sessioni riguarderanno Visual Studio 2010 e lo sviluppo web.
lunedì 26 ottobre 2009
Windows 7, party with OrangeDotNet: il giorno dopo!
L'evento di ieri sera ha ampiamento superato le nostre aspettative!!!
Ecco alcune foto.
Una breve intervista alla nostra TV locale per raccontare cosa sta succendendo nel nostro paesello, Paternò
Si parte con la mia sessione: Windows 7, Security Topics
E adesso l'estrazione di qualche gadget ...e soprattuto delle due copie di Windows 7, firmate da Steve Ballmer...
E questa mattina non mi resta che dire un enorme grazie a tutti i partecipanti!
mercoledì 21 ottobre 2009
Windows 7, Party with OrangeDotNet: l'agenda
Ecco l’agenda più o meno definitiva della serata:
- 18.00 Accoglienza, Hands on Labs su vari PC in sala
- 19.00 Presentazione dello User Group
- 19.15 Windows 7, overview della nuova UI
- 19.30 Windows 7, Gestione dei VHD
- 19.50 Break
- 20.10 Windows 7, Security Topics
- 20.30 Windows 7, Tools for Users
- 20.50 Windows 7, Advanced for Developers
- 21.10 Estrazioni di gadget e Licenze Software
- 21.20 Sessione Aperta, Q&A
Vi aspettiamo!!!
venerdì 2 ottobre 2009
Novità sul party per il lancio di Windows 7
L'agenda della serata non è ancora stata ben definita. Posso però assicurarvi che i contenuti che verranno esposti coinvolgeranno sia gli sviluppatori, ma anche tutti coloro che sono appassionati di informatica e vogliono scoprire le novità legate al nuovo sistema operativo Microsoft.
E vi dico anche che le sorprese non mancheranno...
lunedì 21 settembre 2009
House party windows 7!
venerdì 28 agosto 2009
Una nuova rivoluzione è alle porte.
venerdì 24 luglio 2009
martedì 21 luglio 2009
Estensione file .aspx sparita!
Riaprendo di nuovo il mio progetto web, sono riuscita finalmente a vedere in design i miei web form!
domenica 5 luglio 2009
Refactoring di stringhe.
Se le stringhe sono sparse nelle vostre classi, e qualcuno vi chiede ad esempio di rendere un progetto localizzabile, una delle prime operazioni che devono essere affrontate è proprio quella di convertire le stringhe presenti nel codice in risorse. Se il progetto è quasi concluso, revisionare e rivedere tutte le classi ed estrarne da esse le stringhe diventa un lavoro abbastanza oneroso: individua la stringa, verifica se la stringa esiste già come risorsa, copiala e incollala nel file delle risorse.
Per evitare di diventare automi portando avanti un processo di rifattorizzazione di questo tipo, vi consigli di installare Resource Refactoring Tool , un add-in per Visual Studio che con un solo click sul bottone destro del mouse vi permette di estrarre la stringa nel file delle risorse, individuare la presenza della stringa in altre classi del progetto e sostituirla, assegnare il nome alla risorsa. Facendo quattro conticini è facile concludere come si riesca a risparmiare circa il 70% del tempo, visto che quello che dovrebbe essere svolto da quattro operazioni differenti si riduce all'individuazione della stringa e ad un click sul mouse!
Un'altro motivo, che mi fa utilizzare nella mia normale attività di sviluppo questo tool, è che esso evidenzia il grado di simililarità della stringa da estrarre con risorse già presenti, evitando in questo modo di duplicare stringhe simili o uguali.
lunedì 29 giugno 2009
OrangeDotNet: il primo user group tutto siciliano.

